Esplora

Anche la sezione Esplora del sito Archiui è composta da moduli che si possono spostare e disattivare. Ecco quali sono.

SEARCHBAR (Base e Pro)

La ricerca per parole consente a chi esegue la ricerca di trovare tutte le schede impostate come “Visibili online” che contengono i termini cercati, in qualunque dei campi pubblicati. La ricerca può essere impostata in AND o in OR, cioè tra le schede che contengono tutti i termini cercati, o contengono almeno uno di essi. E’ possibile lanciare una ricerca già filtrata, cliccando sui filtri veloci al di sotto del campo di ricerca e poi selezionando dal menù a tendina il filtro desiderato (es. “in:” consente di cercare tra le schede di una determinata tipologia, “tema:” tra le schede legate a un tema, “occ:” tra le schede legate a una particolare occorrenza, quali bibliografia, eventi, mostre). Per lanciare la ricerca si può premere Invio oppure cliccare sul numero che anticipa la quantità dei risultati, affiancato da una freccia sulla destra del campo di ricerca. Se la barra non contiene ancora alcun termine, il numero riporterà il totale delle unità presenti in archivio: cliccandoci sopra potremo visualizzare tutte le schede pubblicate nei risultati di ricerca (v. I Risultati di ricerca). Una volta lanciata una ricerca su uno o più termini, è possibile continuare ad utilizzare la barra per aggiungere altri termini o filtri, raffinando progressivamente i risultati o correggendo il tiro attraverso la rimozione dei termini non più utili.

HIERARCHY (Base e Pro)

Il modulo consente di visualizzare gerarchicamente la struttura dell’archivio, collocando ogni elemento nel suo contesto. La prima visualizzazione all’apertura della pagina è limitata al livello gerarchico più alto (o ai livelli più alti). Per espandere la visualizzazione ai livelli successivi è necessario cliccare sulla freccina orizzontale a fianco del titolo, che diventa verticale quando quel livello è espanso. La gerarchia inventariale si limita a mostrare fondi, unità archivistiche, unità documentarie e oggetti impostati come “visibili online”. Ogni voce è cliccabile, per visualizzarne la scheda di dettaglio.

OVERVIEW (Base e Pro)

Il modulo presenta un conteggio automatico delle schede pubblicate sul sistema, suddivise per varie categorie (complessi archivistici, unità archivistiche, unità documentarie, livelli, schede con media, oppure in Archiui Musei beni museali, beni archivistici e beni librari). Cliccando su ciascun numero si lancerà una ricerca filtrata all’interno della categoria.

MAP (Base e Pro)

Il modulo consente di visualizzare su una mappa tutte le schede relazionate a un luogo georeferenziato. Le icone segnaposto solo cliccabili per visualizzare tipologia e denominazione delle schede legate a un dato luogo. Selezionando un elemento tra quelli visualizzati si apre la scheda di dettaglio. Su specifica richiesta è possibile sostituire o affiancare il modulo Map con una Mappa Filtrabile (vedi) PIN (Base e Pro) Archiui consente a ciascun utente loggato di contrassegnare le schede di suo interesse con un “Pin” cliccando sull’icona a forma di puntina nell’angolo superiore destro dell’anteprima delle schede, o sulle schede di dettaglio aperte (icona in alto a destra). Quando la puntina è colorata all’interno la scheda è selezionata. Ogni utente, tornando sul sito dopo aver effettuato l’accesso, ritroverà tutte le schede contrassegnate come di suo interesse nella fascia dedicata ai “Pin” della sezione Esplora. Gli utenti non loggati non visualizzano tale modulo e non possono “pinnare” le schede.

THEME (Pro)

I modulo Theme è dedicato a elencare, attraverso riquadri cliccabili, i vari Temi schedati in archivio. Nellla riga di testo sopra il titolo è riportato il numero delle schede pubblicate legate a quel tema. Cliccando sul riquadro desiderato si lancia una ricerca filtrata su tutte le schede relazionate con il tema desiderato. È importante ricordare che una stessa scheda può essere legata a più di un tema, e quindi comparirà tra i risultati di diverse ricerche. Su Archiui Musei il modulo Theme presenta un identico funzionamento ma una configurazione differente: oggetto dell’elenco e del filtro in ricerca solo le Collezioni del museo, anziché i temi.